A L’Aquila la banda ultralarga firmata Open Fiber
Cominceranno da gennaio 2018, utilizzando per lo più infrastrutture esistenti, i lavori della società Open Fiber per la posa della
Leggi il seguitoCominceranno da gennaio 2018, utilizzando per lo più infrastrutture esistenti, i lavori della società Open Fiber per la posa della
Leggi il seguitoPer la terza volta in pochi mesi, scoperto nei portatili HP un software sospetto tanto da poter essere classificato come
Leggi il seguitoIn questo periodo i truffatori sono particolarmente "impegnati", per esempio, con l'inganno della falsa assistenza Microsoft: la vittima riceve una
Leggi il seguitoCominceranno da gennaio 2018, utilizzando per lo più infrastrutture esistenti, i lavori della società Open Fiber per la posa della
Leggi il seguitoGrazie al ministero dello Sviluppo economico che ha messo a disposizione le frequenze per la sperimentazione, l'Italia è tra i
Leggi il seguitoGrazie al ministero dello Sviluppo economico che ha messo a disposizione le frequenze per la sperimentazione, l'Italia è tra i
Leggi il seguitoCon il passaggio all’ultrabroadband, con la transizione dal rame alla fibra e nella prospettiva delle nuove potenzialità della rete mobile
Leggi il seguitoCon il passaggio all’ultrabroadband, con la transizione dal rame alla fibra e nella prospettiva delle nuove potenzialità della rete mobile
Leggi il seguitoGrazie al ministero dello Sviluppo economico che ha messo a disposizione le frequenze per la sperimentazione, l'Italia è tra i
Leggi il seguito“Se dovessi guardare al futuro prendendo lezione dal passato direi che il 5G sarà l’ennesima battaglia. Fino a oggi sulla
Leggi il seguito