Mail con iban ritoccato: truffe per oltre 1 mln ad aziende e utenti
‘BUCANO’ la posta elettronica, prelevano la fattura di una transazione dove c’è la richiesta di pagamento e sostituiscono l’Iban. Infine
Leggi il seguito‘BUCANO’ la posta elettronica, prelevano la fattura di una transazione dove c’è la richiesta di pagamento e sostituiscono l’Iban. Infine
Leggi il seguitoLa “digital transformation” investe anche il campo degli assegni, uno dei simboli “cartacei” dei passaggi di denaro. Grazie a una
Leggi il seguitoNon bisogna inviare via Internet scansioni dei propri documenti d'identità perché spesso i siti che ne fanno richiesta non li
Leggi il seguitoNon bisogna inviare via Internet scansioni dei propri documenti d'identità perché spesso i siti che ne fanno richiesta non li
Leggi il seguitoNon bisogna inviare via Internet scansioni dei propri documenti d'identità perché spesso i siti che ne fanno richiesta non li
Leggi il seguitoNon bisogna inviare via Internet scansioni dei propri documenti d'identità perché spesso i siti che ne fanno richiesta non li
Leggi il seguitoNon bisogna inviare via Internet scansioni dei propri documenti d'identità perché spesso i siti che ne fanno richiesta non li
Leggi il seguitoNon bisogna inviare via Internet scansioni dei propri documenti d'identità perché spesso i siti che ne fanno richiesta non li
Leggi il seguitoDalla sinergia tra l’Università di Salerno e la Direzione Nazionale Antimafia nasce al campus di Fisciano il nuovo Osservatorio multidisciplinare
Leggi il seguitoDalla sinergia tra l’Università di Salerno e la Direzione Nazionale Antimafia nasce al campus di Fisciano il nuovo Osservatorio multidisciplinare
Leggi il seguito