Ue, con fine roaming raddoppiato uso smartphone all’estero
Da metà giugno si è posto fine al salasso del sovraccosto del roaming nell'Ue e ciò ha favorito un utilizzo
Leggi il seguitoDa metà giugno si è posto fine al salasso del sovraccosto del roaming nell'Ue e ciò ha favorito un utilizzo
Leggi il seguitoDa metà giugno si è posto fine al salasso del sovraccosto del roaming nell'Ue e ciò ha favorito un utilizzo
Leggi il seguitoDa metà giugno si è posto fine al salasso del sovraccosto del roaming nell'Ue e ciò ha favorito un utilizzo
Leggi il seguitoDa metà giugno si è posto fine al salasso del sovraccosto del roaming nell'Ue e ciò ha favorito un utilizzo
Leggi il seguitoDa metà giugno si è posto fine al salasso del sovraccosto del roaming nell'Ue e ciò ha favorito un utilizzo
Leggi il seguitoDa metà giugno si è posto fine al salasso del sovraccosto del roaming nell'Ue e ciò ha favorito un utilizzo
Leggi il seguitoOltre ai Paesi dell'Unione Europea anche Islanda, Liechtenstein e Norvegia, dal 15 giugno prossimo, hanno deciso di aderire al roaming
Leggi il seguitoOltre ai Paesi dell'Unione Europea anche Islanda, Liechtenstein e Norvegia, dal 15 giugno prossimo, hanno deciso di aderire al roaming
Leggi il seguitoOltre ai Paesi dell'Unione Europea anche Islanda, Liechtenstein e Norvegia, dal 15 giugno prossimo, hanno deciso di aderire al roaming
Leggi il seguitoOltre ai Paesi dell'Unione Europea anche Islanda, Liechtenstein e Norvegia, dal 15 giugno prossimo, hanno deciso di aderire al roaming
Leggi il seguito