Cybersecurity, un’unica mano dietro il ransomware (Not)Petya e il blackout elettrico di Kiev
Si chiama “Exaramel”, ed è la backdoor utilizzata dal gruppo di hacker che si fa chiamare “Telebot”, a cui è
Leggi il seguitoSi chiama “Exaramel”, ed è la backdoor utilizzata dal gruppo di hacker che si fa chiamare “Telebot”, a cui è
Leggi il seguitoLa necessità di garantire la sicurezza per contrastare terrorismo e criminalità e assicurare ai cittadini il diritto alla privacy, non
Leggi il seguitoLa necessità di garantire la sicurezza per contrastare terrorismo e criminalità e assicurare ai cittadini il diritto alla privacy, non
Leggi il seguitoLa necessità di garantire la sicurezza per contrastare terrorismo e criminalità e assicurare ai cittadini il diritto alla privacy, non
Leggi il seguitoLa necessità di garantire la sicurezza per contrastare terrorismo e criminalità e assicurare ai cittadini il diritto alla privacy, non
Leggi il seguitoLa necessità di garantire la sicurezza per contrastare terrorismo e criminalità e assicurare ai cittadini il diritto alla privacy, non
Leggi il seguitoLa necessità di garantire la sicurezza per contrastare terrorismo e criminalità e assicurare ai cittadini il diritto alla privacy, non
Leggi il seguitoL'edizione online del Guardian lancia un nuovo allarme: i messaggi di WhatsApp potrebbero essere violati anche se sono criptati. C’è
Leggi il seguitoL'edizione online del Guardian lancia un nuovo allarme: i messaggi di WhatsApp potrebbero essere violati anche se sono criptati. C’è
Leggi il seguitoL'edizione online del Guardian lancia un nuovo allarme: i messaggi di WhatsApp potrebbero essere violati anche se sono criptati. C’è
Leggi il seguito