Enter your email Address

sabato, maggio 17, 2025
Ultimo:
  • Ubuntu 18.10 Cosmic Cuttlefish, rilascio con megabug
  • Dati personali, la grande rapina al Web. Ogni italiano vale 2 euro
  • Porto e aeroporto, frontiere calde: sei arresti dall’1 ottobre
  • Le declinazioni dell’intelligenza e l’illuminismo digitale all’Internet Festival
  • Cybersecurity, a Pisa nasce l’Osservatorio ad hoc. Cnr in campo
Fraudbook

Fraudbook

Community Fraud Management TIM

  • Articoli
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Frodi
    • Furti D’Identità
  • Documenti
  • Video
    • FF 1
    • FN 1 PATENTI
    • TF 2 LTE
    • TF 3 NGAN
    • MT 19
  • Note D’Autore
Sicurezza 

QuickTime per Windows non sarà più aggiornato

18 Aprile 2016 admin Criptolocker, Cybercrime, Virus

Da gennaio non sono più rilasciati aggiornamenti per il software Apple per windows. Situazione molto pericolosa perché è noto che ci sono due falle, scoperte dai ricercatori di Trend Micro, che non verranno mai corrette. Per questo è bene disinstallare subito il programma dal proprio PC.

Vai alla fonte dell’articolo (zeusnews.it)

  • ← I ladri d'identità rubano la posta per cercare carte di credito
  • Rischio ransomware se il Software non è aggiornato →

Potrebbe anche interessarti

Il 10 febbraio è la giornata dedicata alla sicurezza in rete

11 Febbraio 2015 admin Commenti disabilitati su Il 10 febbraio è la giornata dedicata alla sicurezza in rete

Vale 1 miliardo la cybersecurity italiana. Gdpr il maxi-driver

6 Febbraio 2018 admin Commenti disabilitati su Vale 1 miliardo la cybersecurity italiana. Gdpr il maxi-driver

Cybercrime finanziario, così l’Europa ha bloccato truffe per 22 milioni di euro

11 Aprile 2018 admin Commenti disabilitati su Cybercrime finanziario, così l’Europa ha bloccato truffe per 22 milioni di euro

Note D'Autore

TESSERE DI RICONOSCIMENTO
Note D'Autore 

TESSERE DI RICONOSCIMENTO

19 Aprile 2018 admin Commenti disabilitati su TESSERE DI RICONOSCIMENTO

Come tutti sanno il comma 2 dell’art. 35 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, Testo Unico delle disposizioni legislative

PRIVACY. NO PANIC
Note D'Autore 

PRIVACY. NO PANIC

19 Marzo 2018 admin Commenti disabilitati su PRIVACY. NO PANIC

Archivio

Tag

5g Account agcom amazon android App Apple Bitcoin Bug Cina Cybercrime cybersecurity Facebook furto di identità furto d’identità Gdpr Google Hacker Intelligenza artificiale Internet Iot iphone Italia Malware Microsoft Password Phishing Privacy Ransomware roaming Samsung sicurezza sicurezza informatica sim Smartphone Software Spid Tim truffa twitter UE usa Virus Web Whatsapp

Ultimi Articoli

  • Ubuntu 18.10 Cosmic Cuttlefish, rilascio con megabug
  • Dati personali, la grande rapina al Web. Ogni italiano vale 2 euro
  • Porto e aeroporto, frontiere calde: sei arresti dall’1 ottobre
  • Le declinazioni dell’intelligenza e l’illuminismo digitale all’Internet Festival
  • Cybersecurity, a Pisa nasce l’Osservatorio ad hoc. Cnr in campo

Più Letti

  • No results available

Categorie

  • Frodi
  • Furti di Identità
  • Furto di dati
  • Huawei
  • Identity
  • Note D'Autore
  • Privacy
  • Senza categoria
  • Sicurezza
  • Tecnologie

Aricoli

aprile 2016
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Copyright © 2025 Fraudbook. Tutti i diritti riservati.
Powered by Reiss Romoli.